Vai al contenuto
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Le nostre guide
    • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Menu
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Le nostre guide
    • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni

Turismo lento, responsabile e sostenibile

Ti trovi in: Home » Turismo lento, responsabile e sostenibile

Viaggiare in punta dei piedi
alla scoperta di terre
e genti che le abitano.

Perchè Walden?

Walden ovvero Vita nei boschi – Dal 1845 al 1847 Henry David Thoreau visse in una capanna auto-costruita presso il lago di Walden, dedicando 2 anni di vita nel cercare un rapporto intimo con la natura e insieme ritrovare sé stesso, in una società che non rappresentava ai suoi occhi i veri valori da seguire, ma solo l’utile mercantile. Esponente del trascendentalismo americano, Thoreau è anche l’autore di Camminare, l’escursionismo come modello di vita. Il suo pensiero è da sempre un riferimento fondamentale per la coscienza ecologica, per la consapevolezza del camminare e a Thoreau devono molto anche movimenti moderni come la decrescita, il bioregionalismo, ecc.
Walden è inoltre il bosco: luogo per antonomasia del ritrovare se stessi.

Breviario della nostra filosofia per un turismo lento, responsabile e sostenibile:

IL CAMMINARE LENTO

Non ci interessa arrivare alla vetta, o fare dei record, ma di assaporare il percorso che per noi non è mai una linea retta tra due punti. Ci fermiamo per leggere, per guardare il tramonto, per riconoscere un fiore.

IL SUPERFLUO E IL NECESSARIO

I viaggi a piedi con lo zaino sulle spalle sono utili per distinguere tra abitudine e necessità, per capire che ci serve veramente poco per vivere e soprattutto per alleggerirsi la mente.

L’ADATTAMENTO

In questi viaggi si scopre che possiamo adattarci e apprezzare anche cose a cui non siamo abituati, come dormire sotto le stelle, camminare sotto la pioggia, sentirsi puliti anche senza la doccia.

L’IMPREVISTO

I momenti che si ricordano di più durante un viaggio sono proprio gli imprevisti: perdersi per ritrovarsi, trovare un albergo chiuso, ma trovare un‘ospitalità migliore, un incontro inatteso, scoprire nuovi amici. Imparare che anche le cose che sembrano sfavorevoli hanno qualcosa da insegnarci.

VIVERE IL GRUPPO

Ogni gruppo è diverso e ognuno una grande ricchezza di storie differenti, esperienze, saperi. Impariamo la condivisione, ad aspettare l’ultimo e a dargli una mano e per una volta tanto cerchiamo di essere noi stessi.

LA GUIDA

Le nostre guide sono tutte professioniste, ma soprattutto amanti del loro lavoro. Non caricate di troppe aspettative il viaggio e non scaricate la colpa sulle guide, anzi per ogni problema affidatevi a loro e loro, se possibile, troveranno una soluzione.

IL SILENZIO

E’ bello parlare, raccontare, ridere con i nuovi compagni del gruppo, ma ricordatevi che c’è anche un tempo per stare in silenzio, per ascoltare i suoni della natura, i propri passi e il proprio respiro, e per un piccolo lasso di tempo fate veramente a meno del cellulare!

LA FATICA E IL PIACERE

Qualche volta si suda, si impreca per arrivare in cima a un passo o sotto uno scroscio di pioggia, ma la fatica è sempre ripagata dalla soddisfazione di essere arrivati in un posto nuovo, vedere un altro panorama o un arcobaleno.

IL TEMPO

Smettiamo di guardare l’orologio, anzi di portarlo. Impariamo a misurare le giornate con il movimento del sole, con la fame e con il sonno.

IL RISPETTO

Impariamo ad accarezzare la terra e ad avere rispetto per ogni cosa, dal fiore al formicaio, degli usi di un altro popolo e della dignità delle persone che s’incontrano. Non lasciamo tracce superflue se non quelle di lasciare un posto più pulito di quando siamo arrivati.

Vuoi scoprire tanti altri motivi per scegliere Walden? Clicca qui

Scopri il tuo viaggio

Caledario

viaggi

2022

Le prossime partenze

Loading...

Capodanno sulla Costa degli Etruschi

dom 31 dic 23 - mer 3 gennaio 24

Posti disponibili
trekking toscana pasqua costa degli etruschi

Capodanno vulcanico in cammino a Madeira

ven 29 dic 2023 - sab 6 gen 2024

Posti disponibili

Capodanno in Alta Val Leogra ai piedi del Pasubio

gio 28 dicembre 2023 - lun 1 gennaio 2024

Posti disponibili

Capodanno al Villaggio Carovana, nello splendido Sarrabus

mer 28 dic 23 - lun 2 gen 2024

Posti disponibili

Capodanno coast to coast in Salento: da Otranto a Gallipoli

gio 28 dicembre 23- lun 1 gennaio 24

Posti disponibili

Nel cuore bianco d’Abruzzo, il nuovo anno a Opi

gio 28 dic 23 – lun 1 gen 24

Posti disponibili
Calendario completo

Walden viaggi a piedi è una cooperativa, composta da persone che da molti anni operano nel turismo sostenibile, organizzando viaggi a piedi in Italia e nel Mediterraneo, ma non solo.

Walden coperativa sociale
via Andrea del Castagno 16
50132 Firenze (FI)
P.Iva 06092530481

Privacy Policy Cookie Policy
Rimaniamo in contatto

Se sei arrivato fino a qua, forse ti siamo piaciuti. Se non vuoi perdere nessuna comunicazione puoi iscriverti alla Newsletter o seguirci sui social 

Facebook Instagram Twitter Youtube Flickr
Registrati alla Newsletter

Scriviamo poco e solo di cose interessanti!

Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Menu
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
iubenda

Per registrati alla nostra newsletter lasciaci la tua email





Difficoltà cammino

  • FACILE

per chi comincia o ricomincia a camminare. Dislivelli medi 500 m. al gg, ore di cammino 4/5 al gg, sentieri facili. Zaino spesso leggero. Pernottamenti confortevoli

  • INTERMEDIO

viaggi con tappe di 5/6 ore e qualche bella salita, max 800 m. di dislivello per chi sa già di poter contare su un pò di fiato, per chi ha già messo lo zaino in spalla almeno qualche volta. Pernottamenti comodi e/o spartani, di rado bivacchi

  • IMPEGNATIVO

viaggi più impegnativi, con dislivelli fino a 1000 m. in salita e sentieri qualche volta difficili o ripidi. Occorre essere un pò allenati oppure praticare sport. Itineranti. Pernottamenti comodi e/o spartani, qualche volta bivacchi

Disponibilità posti

  • Posti disponibili
  • Confermato con posti disponibili
  • Ultimi posti
  • Viaggio completo

Caratteristiche viaggio

  • Prima volta in catalogo
  • Easy Trekking