Camminare è una scuola di vita, di sobrietà, attenzione, rispetto per sé e per ciò che ci circonda.
Il cammino porta ad esperire i vari ambiti: sensoriale, emozionale, conoscitivo, cognitivo, relazionale e diventa è un momento importante di educazione attiva: consente l’esperienza diretta con le proprie risorse e limiti e porta alla crescita psico-fisica personale e allo sviluppo delle competenze trasversali nonché a condividere le nostre diversità ed includerci reciprocamente.
Viaggiare camminando è un’esperienza da vivere come momento di conoscenza ed esplorazione del territorio e di tutti gli elementi che lo abitano (naturali, culturali, sociali).
Vi proponiamo viaggi in cammino per giovani dai 10 ai 18 anni in luoghi con particolari caratteristiche naturalistiche, culturali, sociali; con programma di massima da concordare ed adattare alle esigenze del gruppo e dei curricula, con la possibilità di lavorare con gli studenti nella fase precedente magari con approccio multi ed interdisciplinare.
NUOVO PROGRAMMA 2024-2025
Questi i viaggi che proponiamo quest’anno tra cui due nuovi:
- La Costa degli Etruschi
- Isola del Giglio
- In viaggio sulla Via Francigena
- Camminando sulla Pietra di Luna- Parco della vena del Gesso Romagnola NEW
- Salento: terra tra due mari NEW
- Le vie del Pasubio
- Dolomiti Vicentine: un secolo di storia e scienza
- Venezia: non solo arte
Per il programma completo e le info scrivete a viaggidistruzione@waldenviaggiapiedi.it
Nella galleria di foto alcuni momenti rendono meglio di tante parole.