Un cammino di conoscenza della Terra più antica, percorsa da sempre da pellegrini, soldati, curiosi, viaggiatori di ogni fede e credo. Visiteremo areee archeologiche, mercati e Casba, cammineremo nel deserto, visiteremo centri dove si producono mosaici e ceramiche. Incontreremo le realtà locali della Custodia che lavorano e sostengano i beni architettonici religiosi e non solo, sosteremo a Betlemme e da li ci avvicineremo a Gerusalemme per gustarne il fascino e la bellezza e anche le curiosità che si celano nella sua storia e nelle sue profondità. Faremo camminate urbane più che grandi escursioni dove l’ingiustizia la si potrà vedere, annusare, toccare in ogni angolo e in ogni strada continuandosi a chiedere come sia possibile tale situazione dopo tanti anni. La nostra presenza aiuterà direttamente strutture sostenibili, accoglienti, sempre acccolti dalla cucina locale che ci farà apprezzare i piatti del luogo. Un viaggio in una terra complessa, crogiolo di culture, religioni, storia e culture. Dalle testimonianze antiche ai luoghi sacri delle tre religioni monoteiste, poi Gerico a 240 metri sotto il livello del mare, al deserto di Giuda. Molti incontri con le realtà locali e di produzioni artigianali ed equo solidali.
Infine Gerusalemme, la città culla di molte civiltà, dove convivono culture e tradizioni cristiane, musulmane, giudaiche, crocevia del mondo antico.
Lontano dai flussi turistici, vivremo la Palestina come viaggiatori, utilizzeremo trasporti pubblici e frequenteremo diverse realtà locali: Mosaic Center, Case delle donne, laboratori artigianali.
Data la particolare situazione logistica della Palestina, a volte il programma potrebbe subire variazioni dei percorsi e/o degli alloggi. Alcuni dei percorsi sono di media difficoltà , ci muoveremo spesso in ambito urbano, ma anche agreste e desertico, su sentieri anche accidentati e sterrate quindi adatti a chi ha una buona attitudine a camminare per diverse ore al giorno. Le sistemazioni tutte in camere doppie o multiple (mai con oltre 4 letti per camera), saranno in strutture gestite e legate a realtà diverse quali coop di donne, associazioni locali ecc. Le cene in genere si svolgono in ristoranti locali o sono gestite dalle donne del posto. Per vivere appieno questa terra, con le sue genti e culture, si richiede un buono spirito di adattamento.
Saranno adottate tutte le misure previste per il contenimento del Covid 19.
Il programma potrebbe avere delle modifiche, indipendenti dalla nostra volontà, dovute all’emergenza Covid 19. Eventuali variazioni saranno prontamente comunicate, come anche le soluzioni adottate.