Il viaggio si sviluppa in un territorio vasto e spopolato denominato Serrania de Cuenca: un’area montuosa caratterizzata da grandi vallate ed altopiani, nel centro peninsulare spagnolo.
È un trekking a stella che mette assieme degli itinerari che permettono di godere dei luoghi, dei racconti e degli incontri che saranno i veri protagonisti di ogni singola giornata di cammino. Un camminare, non solo fisico, ma anche mentale e culturale, alla scoperta di luoghi intrisi di storia e di natura, di un’antropizzazione armoniosa e mai invadente, di prelibatezze degne della miglior cucina mediterranea.
La selvaggia inaccessibilità che caratterizza questi territori, assieme allo spopolamento che li ha interessati dalla metà del secolo scorso, hanno contribuito a preservare un’incredibile ricchezza paesaggistica, faunistica, etnografica ed archeologica. Mille tesori nascosti, attraverso boschi secolari, aride pietraie, profondi canyon, freschi corsi d’acqua, minuscoli paesi alle soglie dell’estinzione, terre di confine fra tre province diverse: Valencia, Cuenca e Teruel. Come aggiunta a tutto ciò ci sono poi le feste tradizionali, il ballo e le tante usanze locali tutte da scoprire. Un viaggio dell’anima che trasmette pace e benessere interiore in chi si lascia trasportare, giorno dopo giorno, dal ritmo incalzante di emozioni ed eventi.
Per questo viaggio, indicato specialmente per un pubblico giovane e dinamico, è inoltre necessario spirito di adattamento e tanta voglia di divertirsi.
Le strutture dove alloggeremo, seppur molto dignitose, in qualche occasione avranno necessariamente degli spazi condivisi tra i partecipanti.
Pur essendo classificato come un “2 foglie”, perché non presenta grossi dislivelli altitudinali, il trekking riserva comunque delle difficoltà legate al clima diurno di tipo caldo secco e alla frequente presenza di un fondo molto sconnesso per mancanza sentieri molto battuti. Inoltre ci si può trovare spesso a dover affrontare tratti di percorso parzialmente invasi dalla vegetazione o dover attraversare pendii ricoperti da dense formazioni arbustive, talvolta spinose. Il tutto richiede quindi una maggior agilità nel muoversi in ambienti naturali selvaggi e non solo in sentieri o strade forestali ben segnalati e battuti.
In cambio però il viaggio saprà regalare emozioni uniche, tanta pace interiore, sano divertimento anche notturno, un ottimo approfondimento di lingua e musica spagnola e soprattutto un efficace rimedio contro lo stress e la vita caotica delle nostre città.
Saranno adottate tutte le misure previste per il contenimento del Covid 19.
Il programma potrebbe avere delle modifiche, indipendenti dalla nostra volontà, dovute all’emergenza Covid 19. Eventuali variazioni saranno prontamente comunicate, come anche le soluzioni adottate.