• Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
    • Viaggio in bici
    • Piccole Fughe
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Le nostre guide
    • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Menu
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
    • Viaggio in bici
    • Piccole Fughe
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Le nostre guide
    • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni

Piccole Dolomiti a Capodanno

Recoaro giace in una conca verde smeraldo e come nelle favole una corona di guglie bianche sembrano proteggerla e adornarla. Alle pendici della dolomia ciaspoleremo incontrando malgari e camosci
  • lun 28 dicembre 2021 - ven 1 gennaio 2023
  • 5 Giorni
  • 4 Notti
  • Ore di cammino 5-6
Posti disponibili

Ti trovi in: Home » Viaggi » Piccole Dolomiti a Capodanno

Destinazione: Veneto

Recoaro giace in una conca verde smeraldo e come nelle favole una corona di guglie bianche sembrano proteggerla e adornarla. Con la neve tutto il paesaggio diventa candido e al tramonto le guglie svettano illuminate, sembra da una intensa luminosità rosa… è la magia della dolomia.
Con le ciaspe ai piedi saliremo quelle pendici innevate per seguire le tracce degli animali impresse nella neve, portandoci ai piedi delle pareti immerse nel silenzio dell’inverno. Godremo della vista di panorami mozzafiato e se il cielo si ammanterà di grigio, scopriremo l’incanto di un’escursione sotto la neve, con i candidi fiocchi a coprire i nostri passi nel folto del bosco. Incontreremo anche persone, malgari, contadini, boscaioli per parlare, conoscere e capire un mondo antico sospeso tra il presente e un passato che sembra tornare. Saranno adottate tutte le misure previste per il contenimento del Covid 19. Il programma potrebbe avere delle modifiche, indipendenti dalla nostra volontà, dovute all’emergenza Covid 19. Eventuali variazioni saranno prontamente comunicate, come anche le soluzioni adottate.

Viaggiamo in gruppo, con approccio saggio e responsabile facciamoci il tampone prima di partire

Programma dettagliato
Programma dettagliato x
Info aggiuntive
Info aggiuntive x
Scarica la scheda in versione .pdf
1° Giorno –
Tramonto a Santa Giuliana
Arrivo in mattinata in modo autonomo all’Albergo Trettenero**** di Recoaro Terme (VI). Alle 15.00 ritrovo del gruppo e partenza a piedi dall’albergo verso ill Colle di Santa Giuliana,patrona Cimbra, ripercorrendo gli antichi sentieri che collegavano la chiesetta con il paese.Dopo il tramonto da questo bel balcone sulla Valle ritorno in Hotel e cena.
Note: Il programma delle escursioni è molto soggetto alle condizioni climatiche e può essere variato anche all’ultimo momento per ragioni di sicurezza e opportunità.
Albergo
4 h h
200 m
200 m
Info tappa: Tramonto a Santa Giuliana
2°giorno –
Le guglie di Campogrosso
Ciaspolada fino al rifugio Campogrosso, nel cuore delle Piccole Dolomiti dove è previsto un pranzo tipico.Il passo omonimo è il confine tra veneto e trentino oggi, ma nei secoli è stato il vallo tra il monto tedesco e quello veneto, culminando con le opere fortificate durante la Grande guerra.Verso metà pomeriggio rientro a Recoaro Terme. Tempo libero e cena.
Note: Il programma delle escursioni è molto soggetto alle condizioni climatiche e può essere variato anche all’ultimo momento per ragioni di sicurezza e opportunità.
Albergo
6h h
300 m
300 m
Info tappa: Le guglie di Campogrosso
3° giorno –
Il panorama dal Monte Rove
Partenza con tutta calma nella tarda mattinata.
Ciaspolata sulle pendici del Monte Rove. Al ritorno visita ad una contrada e fattoria tradizionali, con degustazione di formaggio. Verso metà pomeriggio rientro a Recoaro Terme. Tempo libero e cena.
Note: Il programma delle escursioni è molto soggetto alle condizioni climatiche e può essere variato anche all’ultimo momento per ragioni di sicurezza e opportunità.
Albergo
5h h
250 m
250 m
Info tappa: Il panorama dal Monte Rove
4°giorno –
Capodanno a Casare Asnicar
Mattina: Trasferimento a Valdagno e visita alla Città Sociale, di seguito passeggiata tra le colline. Pranzo al sacco.
Nel pomeriggio rientro a Recoaro Terme, tempo libero. Ritrovo ore 18,00: Ciaspolada lungo l’Altopiano delle Montagnole, rincorrendo le ultime ore del 2019.
Sera: Cenone in Baita con brindisi di Mezzanotte. Rientro in hotel.
Note: Il programma delle escursioni è molto soggetto alle condizioni climatiche e può essere variato anche all’ultimo momento per ragioni di sicurezza e opportunità.
Albergo
3 h h
100 m
100 m
Info tappa: Capodanno a Casare Asnicar
5° giorno –
Rasta e Il “Linte” delle Montagnole
Ciaspolata lungo il Sentiero dei Grandi Alberi per scoprire i patriarchi vegetali delle Piccole Dolomiti, le loro leggende e tracce di tutti gli animali che alla loro ombra celebrano la Vita. Pranzo al sacco ed infine i saluti.
Note: Il programma delle escursioni è molto soggetto alle condizioni climatiche e può essere variato anche all’ultimo momento per ragioni di sicurezza e opportunità.
: Scegli una opzione
5 h
50 m
50 m
Info tappa: Rasta e Il "Linte" delle Montagnole

N.B. In caso di mal tempo possono essere modificati i programmi giornalieri

NOTA BENE: il programma ed i costi possono variare in base alla singola data di partenza per cui per ogni partenza faranno fede programma e costi inviati al momento dell’iscrizione

Prenotazioni: L’iscrizione è possibile direttamente on line da questa pagina, compilando la breve scheda anagrafica, dopo aver scelto la data di partenza, cliccando su “Partenza del: data scelta “.
Il nostro ufficio resta comunque a totale disposizione per email o per telefono.

Pagamenti: Bonifico bancario sul c/c Banca Etica
IT 91 S 05018 02800 00001 13450 97
intestato a: WALDEN SOCIETA’ COOPERATIVA
specificando nella causale del bonifico, Nome – Cognome – “Titolo del viaggio”.
Il saldo deve essere versato 30 giorni prima della data di partenza. L’importo definitivo verrà calcolato in relazione al numero di partecipanti e vi verrà comunicato.

Per tutti nostri viaggi è compresa nella quota di partecipazione una polizza assicurativa ERGO (Polizza n. 69180175-PV19), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del turismo. Le garanzie considerate dalla suddetta polizza sono “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”, operanti anche in caso di malattia da COVID-19, con i seguenti massimali per assicurato:

  • Garanzia Assistenza in viaggio: specifici per prestazione come da dettaglio riportato nella Polizza
  • Garanzia Rimborso Spese Mediche: Italia 1000 euro, Europa 10.000 euro, Mondo 30.000 euro
  • Garanzia Assicurazione Bagaglio: Italia 500 euro, Europa 1000 euro
  • Garanzia Assicurazione Annullamento Viaggio: Costo totale del viaggio (fino a 10.000 euro per persona)

Le relative condizioni sono contenute nel DIP (Documento Informativo Precontrattuale) ed integralmente nel Certificato di Assicurazione che verrà consegnato unitamente agli altri documenti di viaggio prima della partenza. Il viaggiatore è tenuto ad avere con sé durante il viaggio la polizza assicurativa; in caso di necessità deve sporgere immediatamente denuncia alla centrale operativa della ERGO secondo quanto indicato sulla polizza.

Organizzazione tecnica: Viaggi Solidali
Società Cooperativa Sociale Onlus Uff. Registro Imprese: 1016818
Iscrizione Albo delle Cooperative: A161747 Lic. Ag. Viaggi n. UL/2005/00000065/7 del 12/05/2005
Assicurazione RCT/RCO: UNIPOL polizza 149563032
Polizza insolvenza: IMA ITALIA ASSISTANCE N. SOLV/2020/193
Piazza della Repubblica, 14 – 10152 Torino
Tel.: 011-4379468 – Fax: 011-4379755
Sito web: www. viaggisolidali.it
E-mail: info@viaggisolidali.it
P.IVA: 08998700010

N.B. : Walden, i telefonini Viaggiare leggeri. Questo vi proponiamo. Lontani da abitudini e ansie del quotidiano e vicinissimi a tutte le possibilità che un gruppo, un paesaggio, l’esperienza della guida, potranno offrirvi. Vi chiediamo di limitare al minimo l’uso del cellulare e di tenerlo in “modalità aereo” lungo il cammino. Sentirete i rumori della natura e le voci dei vostri compagni di viaggio… Godrete di un’esperienza molto più ricca e tornerete rigenerati!

I Plus di Walden

Guide qualificate: Ci avvaliamo solo del lavoro di Guide Ambientali Escursionistiche qualificate e abilitate. Questo dà sicurezza a voi e vi tutela anche da un punto di vista assicurativo.
Fiscalità e trasparenza amministrativa: Perseguiamo la regolarità fiscale e amministrativa, sia come cooperativa che come guide. Con tutti i viaggiatori stipuliamo un contratto di viaggio. Al termine di ogni viaggio Viaggi Solidali emette una regolare ricevuta fiscale.
Camminiamo verso un’economia solidale: Siamo soci di Mag 6 e di Banca Etica, che è anche la Banca che utilizziamo per la nostra attività.
PREZZO TRASPARENTE Una delle regole base che si sono dati gli organizzatori di viaggio aderenti all’AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) è di fornire una scheda dei costi che determinano il prezzo del viaggio. Lo scopo è di rendere i partecipanti coscienti della quota percentuale che resta alle comunità locali. Il costo di questo viaggio è così ripartito:

(programmazione, formazione, commercializzazione), gestione prenotazioni, assicurazione, compenso della guida.

Alcune immagini dei viaggi precedenti

Caratteristiche del viaggio

Michele Maria Franceschi
Enogastronomico, Forte contatto con le popolazioni locali, Storico-Culturale, Stanziale
I dolomitici paesaggi del recoarese, l'entusiasmo dello staff dell’Hotel Trettenero, gli incontri con i valligiani.
Albergo
480
Costo volo / traghetto

- -

Ritrovo

RITROVO
Presso L'albergo Trettenero**** alle 15.00 del 28 dicembre pronti iniziare la prima escursione.

Per chi arriva in auto lungo la A-4 Milano-Venezia
esce al casello di Montecchio,
prende la statale 246 in direzione Valdagno
e prosegue per Recoaro Terme.

Chi arriva in treno raggiunge la stazione di Vicenza
e poi prende la corriera per Recoaro Terme. Scesi alla stazione si procede a piedi verso il centro , sulla via principale, poco dopo la Chiesa vi è l'albergo Trettenero.
Via Vittorio Emanuele n.16/E 
36076 Recoaro Terme 
Tel. +39 0445 780 380
Fax +39 0445 780 380

Email: info@hoteltrettenero.it
Orari bus Recoaro, linea 1

Ritorno

L'escursione del 01/01 finirà verso le 15.00 a Recoaro Mille.

Cassa comune

Contributo per i transfer motorizzati durante le attività pari a 60€

La quota comprende

Comprende organizzazione del viaggio, guida e assicurazione, pernottamenti in camere doppie e triple, cene e colazioni dalla sera del primo giorno alla mattina dell’ultimo, un pranzo in rifugio. NB la quota è calcolata per un gruppo da 8 a 14 persone. Supplementi piccoli gruppi:

La quota non comprende

Il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo e il ritorno, i pranzi al sacco, il noleggio delle ciaspole (su richiesta) a 25 euro a persona. Supplemento singola 20 euro.

Supplemento gruppi 4 - 5 persone

Costo aggiuntivo : 50.00 €

Supplemento gruppi 6 - 7 persone

Costo aggiuntivo : 20.00 €

Scegli la tua partenza
Partenza del: 28/12/2022
  1. Modulo di preiscrizione al viaggio

  2. Data di nascita

  3. Dati di residenza

  4. Desidero iscrivermi alla Newsletter

  5. Come ci hai conosciuti

  6. Compilare almeno un campo

  7. Ho letto e presto il consenso al trattamento dei dati nei termini in essa indicati

  8. Loading ...

Come compilare la form

Tutti i campi contrassegnati con * sono necessari per ultimare la preiscrizione.

Tutti i viaggi sono organizzati in collaborazione con  

Viaggi Solidali

Walden viaggi a piedi è una cooperativa, composta da persone che da molti anni operano nel turismo sostenibile, organizzando viaggi a piedi in Italia e nel Mediterraneo, ma non solo.

Walden coperativa sociale
via Andrea del Castagno 16
50132 Firenze (FI)
P.Iva 06092530481

Privacy Policy Cookie Policy
Rimaniamo in contatto

Se sei arrivato fino a qua, forse ti siamo piaciuti. Se non vuoi perdere nessuna comunicazione puoi iscriverti alla Newsletter o seguirci sui social 

Facebook Instagram Twitter Youtube Flickr
Registrati alla Newsletter

Scriviamo poco e solo di cose interessanti!

Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Menu
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
iubenda

Per registrati alla nostra newsletter lasciaci la tua email





  1. Modulo di preiscrizione al viaggio

  2. Data di nascita

  3. Dati di residenza

  4. Desidero iscrivermi alla Newsletter

  5. Come ci hai conosciuti

  6. Compilare almeno un campo

  7. Ho letto e presto il consenso al trattamento dei dati nei termini in essa indicati

  8. Loading ...