Vai al contenuto
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Le nostre guide
    • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Menu
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Le nostre guide
    • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni

Oman: Alla scoperta delle montagne del Jebel Hajar

Oman; un luogo per molti anni escluso dal turismo, è diventato di recente accessibile, per diventare una nuova meta per chi ama fare viaggi e trek in paesaggi grandiosi, selvaggi, ma resta un luogo di tradizione e ospitalità.
  • Ven 27 ottobre 2023 - Lun 06 novembre 2023
  • 11 Giorni
  • 10 Notti
  • 4 - 7 Ore di cammino
Posti disponibili

Destinazione: Oman

Oman; un luogo per molti anni escluso dal turismo che si è recentemente aperto e vuole diventare una nuova meta per chi ama fare viaggi e trek in paesaggi grandiosi, selvaggi, ma è ancora luogo di tradizione e ospitalità. Crocevia di mercanti e pirati, situato vicino ad altri emirati arabi che hanno scelto soprattutto la via del progresso, l’Oman cerca di coniugare il passato con la modernità in modo più equilibrato e vuole valorizzare la sua storia e cultura. Il viaggio è stato concepito e verrà fatto in collaborazione con una agenzia locale. Andremo ad esplorare le meraviglie del Hajar occidentale, quello più vicino a Muscat, la capitale, e visitare anche i tanti villaggi che ancora oggi vivono come secoli fa. Non mancherà l’esplorazione di alcune zone costiere dove l’azzurro mare cristallino contrasta con le bianche coste sabbiose o rocciose. E’ un viaggio un po’ avventuroso, ma sempre con zaino leggero e supportati dallo staff locale.

Viaggiamo in gruppo, con approccio saggio e responsabile facciamoci il tampone prima di partire

Programma dettagliato    
Programma dettagliato x
Info aggiuntive
Info aggiuntive x
Scarica la scheda in versione .pdf
1° giorno, venerdì 27 ottobre –
Volo di trasferimento dall’Italia a Muscat in Oman
Volo dall’Italia, arrivo all’aeroporto di Muscat e trasferimento in albergo.
Albergo
– –
– –
– –
Info tappa: Volo di trasferimento dall'Italia a Muscat in Oman
2° giorno, sabato 28 ottobre –
Muscat e escursione lungo il Wadi Dhiga
Dopo la colazione, visita alla moschea di Muscat e successivamente partenza per la costa del Nord. Dopo il pranzo escursione facile nel Wadi Dhiga con possibilità di bagno. Pernottamento in campeggio libero sul mare a Fins.
Note: Per la visita alla moschea è necessario portare pantaloni lunghi e per le donne anche spalle coperte ed un foulard sulla testa.
Tenda
3 h
100
100
Info tappa: Muscat e escursione lungo il Wadi Dhiga
3° giorno, domenica 20 ottobre –
Wadi Tiwi e Fins
La tappa odierna è dedicata all’esplorazione del magnifico Wadi Tiwi ed ai suoi palmeti, con percorso in parte su sentiero ed in parte fuori traccia tra le rocce. Rientro a Fins e pernottamento in tenda.
Note: Nella giornata odierna si faranno alcuni passaggi tra le rocce ma coadiuvati adeguatamente dallo staff locale.
Tenda
6 h
250
250
Info tappa: Wadi Tiwi e Fins
4° giorno, lunedì 30 ottobre –
Sur e la costa di Ras al Hadd
Dopo colazione visita al Sink Hole di Bimmah. Poi partenza per Sur e visita al mercato del pesce ed alla fabbrica artigianale di barche. Poi si prosegue in bus fino a Ras al Hadd, da cui si parte a piedi per un cammino lungo la costa naturale con possibilità di bagno.
Pernottamento nei dintorni di Ras al Hadd in guesthouse in vicinanza al la spiaggia.
B&B
4 h
100
100
Info tappa: Sur e la costa di Ras al Hadd
5° giorno, martedì 31 ottobre –
Esplorazione dello Wadi Bani Khalid
Dopo colazione partenza per Wadi Bani Khalid. La giornata è dedicata ad un trekking nel magnifico Wadi Bani Khalid con tratti nel torrente e possibilità di bagno in pozze d’acqua cristallina.
Pernottamento in Campo attrezzato nel deserto delle Wahiba Sands, con splendida camminata serale tra le dune per vedere il tramonto sul deserto.
Note: Il trekking odierno lungo il torrente prevede alcuni passaggi avventurosi ma in sicurezza tra le rocce, sempre aiutati dallo staff locale.
Tenda
5 h
100
100
Info tappa: Esplorazione dello Wadi Bani Khalid
6° giorno, mercoledì 01 novembre –
Le montagne di Djebel Akhdar
La mattina passeggiata a Birkat Al Mauz – Jebel Akhdar con visita al villaggio abbandonato. Poi salita verso il Djebel Akhdar, dove dopo pranzo partiamo per un trekking che attraversa le coltivazioni di rose di Al Ayn ed Al Qashar con magnifiche vedute sulle valli circostanti. Trasferimento per Wadi Beni Habid .Pernottamento in guesthouse a Sayq.
B&B
7 h
300
300
Info tappa: Le montagne di Djebel Akhdar
7° giorno , giovedì 02 novembre –
Wadi Al Muayden e Nizwa
La mattina transfer fino a Masirat da dove partiamo per un cammino fino a Muaydin discendendo il Wadi Al Muayden lungo un facile e spettacolare percorso con possibilità di bagno nel bel canyon. Poi transfer e pernottamento a Nizwa.
B&B
5 h
– –
800
Info tappa: Wadi Al Muayden e Nizwa
8° giorno, venerdì O3 novembre –
Il mercato del bestiame di Nizwa e Djebel Shams
Oggi visita allo stupendo mercato del bestiame a Nizwa e visita al souq ed alla fortezza (facoltativo con ingresso a pagamento). Poi transfer alla magnifica catena montuosa del Jebel Shams con trekking nell’area.
Pernottamento in guesthouse ad Al Hamra.
B&B
4 h
300
300
Info tappa: Il mercato del bestiame di Nizwa e Djebel Shams
9° giorno, sabato 04 novembre –
Misfat al Abryain e Bimah
In mattinata facile percorso alla scoperta dei magnifici giardini di Misfat al Abryain. Poi transfer fino a Bilad Sayt e trekking risalendo fino ad una spettacolare passo e poi discesa fino a Bimah dove pernottiamo in una guesthouse.
B&B
7 h
550
550
Info tappa: Misfat al Abryain e Bimah
10° giorno, domenica 05 novembre –
Wadi Bani Kharus
Dopo colazione transfer a Wadi bani Kharus. Poi si parte a piedi lungo lo wadi da Al Alya a Al Dar.
Dopo il trekking transfer di rientro a Muscat, durante il quale passiamo da Al Awabi and visitiamo il forte di Nakhl (ingresso facoltativo a pagamento).Pernottamento in hotel a Muscat.
Albergo
5 h
400
400
Info tappa: Wadi Bani Kharus
11° giorno, lunedì 06 novembre –
Visita a Muscat e rientro in Italia.
Tempo libero per la visita di Muscat con il mercato del pesce ed il souq di Mutrah. Da non dimenticare il bellissimo museo nazionale che offre una panoramica sulla storia e cultura omanita. Poi coerentemente coi voli di ciascuno transfer all’aeroporto e rientro in Italia.
: Scegli una opzione
– –
– –
– –
Info tappa: Visita a Muscat e rientro in Italia.

N.B. In caso di mal tempo possono essere modificati i programmi giornalieri

NOTA BENE: il programma ed i costi possono variare in base alla singola data di partenza per cui per ogni partenza faranno fede programma e costi inviati al momento dell’iscrizione

Prenotazioni: L’iscrizione è possibile direttamente on line da questa pagina, compilando la breve scheda anagrafica, dopo aver scelto la data di partenza, cliccando su “Partenza del: data scelta “.
Il nostro ufficio resta comunque a totale disposizione per email o per telefono.

Pagamenti: Bonifico bancario sul c/c Banca Etica
IT 91 S 05018 02800 00001 13450 97
intestato a: WALDEN SOCIETA’ COOPERATIVA
specificando nella causale del bonifico, Nome – Cognome – “Titolo del viaggio”.
Il saldo deve essere versato 30 giorni prima della data di partenza. L’importo definitivo verrà calcolato in relazione al numero di partecipanti e vi verrà comunicato.

Per tutti nostri viaggi è compresa nella quota di partecipazione una polizza assicurativa ERGO (Polizza n. 69180175-PV19), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del turismo. Le garanzie considerate dalla suddetta polizza sono “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”, operanti anche in caso di malattia da COVID-19, con i seguenti massimali per assicurato:

  • Garanzia Assistenza in viaggio: specifici per prestazione come da dettaglio riportato nella Polizza
  • Garanzia Rimborso Spese Mediche: Italia 1000 euro, Europa 10.000 euro, Mondo 30.000 euro
  • Garanzia Assicurazione Bagaglio: Italia 500 euro, Europa 1000 euro
  • Garanzia Assicurazione Annullamento Viaggio: Costo totale del viaggio (fino a 10.000 euro per persona)

Le relative condizioni sono contenute nel DIP (Documento Informativo Precontrattuale) ed integralmente nel Certificato di Assicurazione che verrà consegnato unitamente agli altri documenti di viaggio prima della partenza. Il viaggiatore è tenuto ad avere con sé durante il viaggio la polizza assicurativa; in caso di necessità deve sporgere immediatamente denuncia alla centrale operativa della ERGO secondo quanto indicato sulla polizza.

Organizzazione tecnica: Viaggi Solidali
Società Cooperativa Sociale Onlus Uff. Registro Imprese: 1016818
Iscrizione Albo delle Cooperative: A161747 Lic. Ag. Viaggi n. UL/2005/00000065/7 del 12/05/2005
Assicurazione RCT/RCO: UNIPOL polizza 149563032
Polizza insolvenza: IMA ITALIA ASSISTANCE N. SOLV/2020/193
C/O Ostello Casa Conte Rosso
Piazza Conte Rosso 20
Cap 10051 – Avigliana (To)
Tel.: 011-4379468 – Fax: 011-4379755
Sito web: www. viaggisolidali.it
E-mail: info@viaggisolidali.it
P.IVA: 08998700010

N.B. : Walden, i telefonini Viaggiare leggeri. Questo vi proponiamo. Lontani da abitudini e ansie del quotidiano e vicinissimi a tutte le possibilità che un gruppo, un paesaggio, l’esperienza della guida, potranno offrirvi. Vi chiediamo di limitare al minimo l’uso del cellulare e di tenerlo in “modalità aereo” lungo il cammino. Sentirete i rumori della natura e le voci dei vostri compagni di viaggio… Godrete di un’esperienza molto più ricca e tornerete rigenerati!

I Plus di Walden

Guide qualificate: Ci avvaliamo solo del lavoro di Guide Ambientali Escursionistiche qualificate e abilitate. Questo dà sicurezza a voi e vi tutela anche da un punto di vista assicurativo.
Fiscalità e trasparenza amministrativa: Perseguiamo la regolarità fiscale e amministrativa, sia come cooperativa che come guide. Con tutti i viaggiatori stipuliamo un contratto di viaggio. Al termine di ogni viaggio Viaggi Solidali emette una regolare ricevuta fiscale.
Camminiamo verso un’economia solidale: Siamo soci di Mag 6 e di Banca Etica, che è anche la Banca che utilizziamo per la nostra attività.
PREZZO TRASPARENTE Una delle regole base che si sono dati gli organizzatori di viaggio aderenti all’AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) è di fornire una scheda dei costi che determinano il prezzo del viaggio. Lo scopo è di rendere i partecipanti coscienti della quota percentuale che resta alle comunità locali. Il costo di questo viaggio è così ripartito:

(programmazione, formazione, commercializzazione), gestione prenotazioni, assicurazione, compenso della guida.

Alcune immagini dei viaggi precedenti

oman
oman trek hajar piedi viaggi
oman
oman

Caratteristiche del viaggio

Barbara Mueller
Avventuroso
Gli scenari grandiosi dell'Hajar, le giornate lungo i wadi dove potremo fare un tuffo rinfrescante, gli odori, i sapori delle spezie del Mar Arabico, la cultura millenaria dei villaggi tra le montagne
Albergo
2370+volo
Iscriviti al viaggio

Ritrovo

All’aeroporto di partenza dall’Italia o all’aeroporto di coincidenza a seconda della compagnia scelta. Come ultimo ritrovo all’aeroporto di Muscat o all’albergo fornito dalla guida se qualcuno vuole arrivare qualche giorno prima od in orari diversi da quelli indicati.

Ritorno

L’ultimo giorno, a seconda del piano voli di ciascuno dei partecipanti, transfer all’aeroporto e rientro in Italia.

La quota comprende

Comprende tutto il servizio dall’inizio alla fine comprensivo di spostamenti, accompagnamento, cene, pranzi al sacco, colazioni e pernottamenti eccetto quanto riportato nella sezione “la quota non comprende”. L’acqua ai pasti è compresa e anche l’equipaggiamento di tenda e materassini. La quota è calcolata per un gruppo dagli 8 ai 15 partecipanti. Supplementi piccolo gruppo:

La quota non comprende

Il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo e il ritorno, il visto, le bevande ai pasti diverse dall’acqua, la cena del primo giorno ed i pasti dell’ultimo giorno, le entrate a musei o siti archeologici, il transfer da e per l’aeroporto di Muscat.

Costo volo/traghetto

Da 460€ in su a seconda del periodo di acquisto. I voli diretti dall’Italia sono pochi e molto costosi. Partenze da varie città (Milano, Roma, Venezia, Bologna etc) con varie opzioni di diverse compagnie aeree. Ogni viaggiatore provvede all’acquisto del volo aereo in autonomia; alla conferma del viaggio saranno indicate le compagnie di riferimento ed il piano volo della guida.

Cassa comune

Cassa comune per le mance 50€ circa.

Supplementi

Gruppi da 7-10
+ 230.00€

27/10/2023

20231027

Modulo di preiscrizione

Dati recapito

Come compilare il modulo?

Tutti i campi contrassegnati con * sono necessari per ultimare la preiscrizione.

Tutti i viaggi sono organizzati in collaborazione con  

Viaggi Solidali

Walden viaggi a piedi è una cooperativa, composta da persone che da molti anni operano nel turismo sostenibile, organizzando viaggi a piedi in Italia e nel Mediterraneo, ma non solo.

Walden coperativa sociale
via Andrea del Castagno 16
50132 Firenze (FI)
P.Iva 06092530481

Privacy Policy Cookie Policy
Rimaniamo in contatto

Se sei arrivato fino a qua, forse ti siamo piaciuti. Se non vuoi perdere nessuna comunicazione puoi iscriverti alla Newsletter o seguirci sui social 

Facebook Instagram Twitter Youtube Flickr
Registrati alla Newsletter

Scriviamo poco e solo di cose interessanti!

Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
iubenda

Per registrati alla nostra newsletter lasciaci la tua email





[insert_ajaxcontact id=10077]

Difficoltà cammino

  • FACILE

per chi comincia o ricomincia a camminare. Dislivelli medi 500 m. al gg, ore di cammino 4/5 al gg, sentieri facili. Zaino spesso leggero. Pernottamenti confortevoli

  • INTERMEDIO

viaggi con tappe di 5/6 ore e qualche bella salita, max 800 m. di dislivello per chi sa già di poter contare su un pò di fiato, per chi ha già messo lo zaino in spalla almeno qualche volta. Pernottamenti comodi e/o spartani, di rado bivacchi

  • IMPEGNATIVO

viaggi più impegnativi, con dislivelli fino a 1000 m. in salita e sentieri qualche volta difficili o ripidi. Occorre essere un pò allenati oppure praticare sport. Itineranti. Pernottamenti comodi e/o spartani, qualche volta bivacchi

Disponibilità posti

  • Posti disponibili
  • Confermato con posti disponibili
  • Ultimi posti
  • Viaggio completo

Caratteristiche viaggio

  • Prima volta in catalogo
  • Easy Trekking