Vai al contenuto
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Le nostre guide
    • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Menu
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Le nostre guide
    • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni

NAMIBIA FISH RIVER: a sud verso il Grande Canyon

Un viaggio in Namibia completamente al di fuori delle classiche mete turistiche. Un percorso che ci condurrà fino all'estremo sud del paese, attraverso il deserto del Kalahari in Botswana all'estremo sud del paese, tra città fantasma, pinguini e cavalli selvaggi.
  • Sab 29 luglio - dom 13 agosto 2024
  • 16 Giorni
  • 15 Notti
  • 5-8 Ore di cammino

Destinazione: Namibia

Un viaggio in Namibia completamente al di fuori delle classiche mete turistiche. Un percorso che ci condurrà fino all’estremo sud del paese, attraverso il deserto del Kalahari in Botswana all’estremo sud del paese, tra città fantasma, pinguini e cavalli selvaggi. Un viaggio profondo per chi sa cogliere la magia di un paese unico e la vuole capire sempre di più. Un trekking di più giorni dentro un ramo del secondo canyon più grande del pianeta: il Fish River Canyon, una delle bellezze naturali più spettacolari di questo paese, in grado di regalare scorci di una bellezza mozzafiato. Il Deserto, le Sorgenti Termali e i Parchi faranno il resto. Un viaggio per celebrare 10 anni di viaggi Walden in questo straordinario paese, volti e amicizie, un viaggio davvero speciale.

Viaggiamo in gruppo, con approccio saggio e responsabile facciamoci il tampone prima di partire

Programma dettagliato    
Programma dettagliato x
Info aggiuntive
Info aggiuntive x
Scarica la scheda in versione .pdf
1° giorno –
La fattoria 2 Km
Dopo una notte di volodel 29 arriveremo all’ aeroporto a Windhoek il 30 faremo un breve trasferimento con il nostro truck alla volta di una fattoria, dove ci godremo il tramonto e un po’ di relax tra facoceri e animali domestici. Pernottamento e cena in fattoria.
Agriturismo
1 h
50
50
Info tappa: La fattoria 2 Km
2° giorno –
Verso Sud
Dopo colazione partiremo verso Sud per una lunga tappa di trasferimento in truck che ci vedrà costeggiare il Kalahari, un’immensa area semi-desertica che copre parte della Namibia e gran parte del Botswana, ma che tocca anche il Sud Africa, l’Angola, lo Zimbabwe e la Zambia; il nome vuol dire la “Grande Sete”. Giunti a destinazione monteremo il campo e ci godremo le stelle.
Note: Questa tappa prevede un lungo trasferimento con il truck, ma consentirà di godere di scenari paesaggistici molto belli e diversificati tra loro.
Tenda
– –
– –
– –
Info tappa: Verso Sud
3° giorno –
Il Kalahari
Partiremo all’alba sulle jeep del lodge per visitare il Kgalagadi Transfontier Park, che si estende tra Namibia, Botswana e Sud Africa, nel Kalahari meridionale. Qui cercheremo orici, eland e alcefali. Con un po’ di fortuna, tra le rosse dune, vedremo il leopardo ed i leoni dalla criniera nera, monitorati a distanza dai buffi suricati. Rientreremo a notte al campo.
Tenda
– –
– –
– –
Info tappa: Il Kalahari
4°giorno –
Gli Alberi Faretra 4 Km
Smontato il campo volteremo verso Ovest, verso il Namib Desert. Lungo la strada visiteremo la Quiver Trees Forest and Giant Playground, un assurdo luogo di pinnacoli lavici ed alberi faretra, che ci donerà un tramonto ed un’alba indimenticabili. Qui monteremo il campo e chiacchiereremo attorno al fuoco.
Tenda
2 h
50
50
Info tappa: Gli Alberi Faretra 4 Km
5° giorno –
Verso il Fish River Canyon 4 Km
Dopo colazione ci sposteremo nella piccola cittadina di Keetmanshoop per ultimare gli acquisti prima di scendere all’interno del canyon, secondo al mondo, per dimensioni, solo al Grand Canyon in Nord America. Da qui raggiungeremo la base di partenza del nostro trekking ed organizzeremo il campo.
Rifugio
2 h
50
50
Info tappa: Verso il Fish River Canyon 4 Km
6° giorno –
Il Fiume dei Leoni 14 Km
Partiremo, tra tracce di kudu e di zebra, costeggiando il Löwen River, un affluente del Fish River. Giunti alla congiunzione con il grande fiume pranzeremo. Guadando il fiume raggiungeremo l’altra sponda, per poi salire su un piccolo plateau e stupirci della gola creata dalla battaglia tra Nama e un serpente gigante, come vuole la leggenda. Da qui raggiungeremo il rifugio dove passeremo la notte.
Rifugio
6 h
200
200
Info tappa: Il Fiume dei Leoni 14 Km
7°giorno –
Fish River 8 Km
Giornata calma e tranquilla lungo il corso del fiume, dove si può anche nuotare, temperatura permettendo. Lungo la via si potranno vedere babbuini ed iraci e, con molta fortuna, avvistare l’elusivo leopardo. Arrivati al nostro rifugio ci sistemeremo per la notte, e ,dopo il tramonto, si accenderanno le stelle.
Rifugio
4 h
200
200
Info tappa: Fish River 8 Km
8° giorno –
Verso l’uscita del Canyon 9 Km
Un’altra giornata di cammino all’interno del Fish River Canyon, che rappresenta una delle bellezze naturali più spettacolari di questo paese, accompagnati dal rumore dell’acqua e del vento del deserto. Poi il rifugio, la cena, il falò.
Rifugio
5 h
200
200
Info tappa: Verso l'uscita del Canyon 9 Km
9° giorno –
Le Terme, Ai-Ais Hotsprings 3 Km
Dopo colazione delle jeep ci trasporteranno al nostro truck,con cui proseguiremo il viaggio verso Ai Ais e le sue terme calde. Lungo il tragitto ci fermeremo ad ammirare il Fish River da un punto panoramico mozzafiato.
Giunti a destinazione, dopo aver montato il campo, ci dedicheremo alle terme, al relax e a bagni ristoratori nelle sorgenti termali naturali di acqua calda.
Tenda
1 h
200 m
200 m
Info tappa: Le Terme, Ai-Ais Hotsprings 3 Km
10° giorno –
I Cavalli Selvaggi
Ci sposteremo ancora verso ovest fino a raggiungere l’oceano. Lungo la strada passeremo per la famosa aera proibita, dove ,tra la sabbia, si nascondono i diamanti. Faremo una sosta per avvicinare, con un po’ di fortuna, gli unici cavalli selvaggi d’Africa, discendenti di un branco abbandonato agli inizi del ‘900 dalle truppe tedesche. Giungeremo poi a Luderitz, dove pernotteremo e ceneremo.
Note: Questa tappa preve prevede un lungo trasferimento con il truck, ma consentirà di godere di scenari paesaggistici molto belli e diversificati tra loro
B&B
1 h
– –
– –
Info tappa: I Cavalli Selvaggi
11° giorno –
Luderitz e i dintorni 2 Km
Giornata intensa: visiteremo la città di Luderitz, chiamata la “Monaco del deserto”, poi ci imbarcheremo verso Halifax Island per visitare una colonia di pinguini. Al ritorno faremo un viaggio surreale a Kolmanskop, la città fantasma, ormai preda delle dune del deserto.
Da qui ripartiremo verso nord, fino a raggiungere il Duwiseb Castle, un’altra pazzia africana. Qui pernotteremo.
Tenda
1 h
– –
– –
Info tappa: Luderitz e i dintorni 2 Km
12° giorno –
Il Castello 3 Km
Dopo colazione visiteremo il castello fatto costruire, nel 1909, dal barone Van Wolf per soddisfare la moglie. Da qui proseguiremo verso nord. Accompagnati dalle ormai familiari dune del Namib a sinistra e dai profili frastagliati delle Naukflut Mountains a destra, raggiungeremo una fattoria nel deserto e, dopo aver montato il campo, passeggeremo e ci gusteremo il tramonto.
Tenda
2 h
100
100
Info tappa: Il Castello 3 Km
13° giorno –
Deserto 15 Km
Dopo colazione partiremo per un trekking sulle montagne che fronteggiano il grande mare di dune presso il tropico del Capricorno. L’attività ci terrà impegnati per tutto il giorno. Ritornati al campo, accenderemo il falò per salutare l’ultima notte nel deserto.
Tenda
7 h
250
250
Info tappa: Deserto 15 Km
14° giorno –
Il ritorno a Windhoek 7 Km
Dopo colazione faremo l’ultima escursione nel deserto, rientrando per pranzo. Da qui partiremo, attraverso il Gamsberg Pass, alla volta di Windhoek. Arrivati, ci sistemeremo per la notte e usciremo a cena.
B&B
3 h
100m
100m
Info tappa: Il ritorno a Windhoek 7 Km
15° giorno –
I mercati
Dopo colazione ci recheremo in città per gli ultimi acquisti prima di andare all’ aeroporto dove ci imbarcheremo per l’Italia.
: Scegli una opzione
– –
– –
– –
Info tappa: I mercati

N.B. In caso di mal tempo possono essere modificati i programmi giornalieri

NOTA BENE: il programma ed i costi possono variare in base alla singola data di partenza per cui per ogni partenza faranno fede programma e costi inviati al momento dell’iscrizione

Prenotazioni: L’iscrizione è possibile direttamente on line da questa pagina, compilando la breve scheda anagrafica, dopo aver scelto la data di partenza, cliccando su “Partenza del: data scelta “.
Il nostro ufficio resta comunque a totale disposizione per email o per telefono.

Pagamenti: Bonifico bancario sul c/c Banca Etica
IT 91 S 05018 02800 00001 13450 97
intestato a: WALDEN SOCIETA’ COOPERATIVA
specificando nella causale del bonifico, Nome – Cognome – “Titolo del viaggio”.
Il saldo deve essere versato 30 giorni prima della data di partenza. L’importo definitivo verrà calcolato in relazione al numero di partecipanti e vi verrà comunicato.

Per tutti nostri viaggi è compresa nella quota di partecipazione una polizza assicurativa ERGO (Polizza n. 69180175-PV19), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del turismo. Le garanzie considerate dalla suddetta polizza sono “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”, operanti anche in caso di malattia da COVID-19, con i seguenti massimali per assicurato:

  • Garanzia Assistenza in viaggio: specifici per prestazione come da dettaglio riportato nella Polizza
  • Garanzia Rimborso Spese Mediche: Italia 1000 euro, Europa 10.000 euro, Mondo 30.000 euro
  • Garanzia Assicurazione Bagaglio: Italia 500 euro, Europa 1000 euro
  • Garanzia Assicurazione Annullamento Viaggio: Costo totale del viaggio (fino a 10.000 euro per persona)

Le relative condizioni sono contenute nel DIP (Documento Informativo Precontrattuale) ed integralmente nel Certificato di Assicurazione che verrà consegnato unitamente agli altri documenti di viaggio prima della partenza. Il viaggiatore è tenuto ad avere con sé durante il viaggio la polizza assicurativa; in caso di necessità deve sporgere immediatamente denuncia alla centrale operativa della ERGO secondo quanto indicato sulla polizza.

Organizzazione tecnica: Viaggi Solidali
Società Cooperativa Sociale Onlus Uff. Registro Imprese: 1016818
Iscrizione Albo delle Cooperative: A161747 Lic. Ag. Viaggi n. UL/2005/00000065/7 del 12/05/2005
Assicurazione RCT/RCO: UNIPOL polizza 149563032
Polizza insolvenza: IMA ITALIA ASSISTANCE N. SOLV/2020/193
C/O Ostello Casa Conte Rosso
Piazza Conte Rosso 20
Cap 10051 – Avigliana (To)
Tel.: 011-4379468 – Fax: 011-4379755
Sito web: www. viaggisolidali.it
E-mail: info@viaggisolidali.it
P.IVA: 08998700010

N.B. : Walden, i telefonini Viaggiare leggeri. Questo vi proponiamo. Lontani da abitudini e ansie del quotidiano e vicinissimi a tutte le possibilità che un gruppo, un paesaggio, l’esperienza della guida, potranno offrirvi. Vi chiediamo di limitare al minimo l’uso del cellulare e di tenerlo in “modalità aereo” lungo il cammino. Sentirete i rumori della natura e le voci dei vostri compagni di viaggio… Godrete di un’esperienza molto più ricca e tornerete rigenerati!

I Plus di Walden

Guide qualificate: Ci avvaliamo solo del lavoro di Guide Ambientali Escursionistiche qualificate e abilitate. Questo dà sicurezza a voi e vi tutela anche da un punto di vista assicurativo.
Fiscalità e trasparenza amministrativa: Perseguiamo la regolarità fiscale e amministrativa, sia come cooperativa che come guide. Con tutti i viaggiatori stipuliamo un contratto di viaggio. Al termine di ogni viaggio Viaggi Solidali emette una regolare ricevuta fiscale.
Camminiamo verso un’economia solidale: Siamo soci di Mag 6 e di Banca Etica, che è anche la Banca che utilizziamo per la nostra attività.
PREZZO TRASPARENTE Una delle regole base che si sono dati gli organizzatori di viaggio aderenti all’AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) è di fornire una scheda dei costi che determinano il prezzo del viaggio. Lo scopo è di rendere i partecipanti coscienti della quota percentuale che resta alle comunità locali. Il costo di questo viaggio è così ripartito:

(programmazione, formazione, commercializzazione), gestione prenotazioni, assicurazione, compenso della guida.

Caratteristiche del viaggio

Michele Maria Franceschi
Avventuroso
Camminare nel Fish River Canyon. I leoni neri del Kalahari. Luderitz, Duwiseb Castle e la pazzia dei conquistatori. Una foresta di Alberi Faretra.
B&B
2400 + volo

Ritrovo

All’aeroporto di partenza dall’Italia al check in assegnato , almeno 2 ore prima dell’orario di partenza del volo.

Ritorno

Il gruppo partirà dall’aeroporto di Windoek.

La quota comprende

Comprende: noleggio truck con autista, noleggio tenda, sacco a pelo e materassino, tutte le colazioni, tutti i pranzi , tutte le cene escluse 3, tutti i pernotti in tenda, 3 pernotti in ostello o similare,le Entrate ai parchi, Guida Naturalistica dall’Italia. Nota bene: Il programma ed i costi sono indicativi. Al momento della conferma del viaggio verrà confermato programma e quota di partecipazione definitiva. La quota è calcolata per un gruppo dagli 8 ai 10

La quota non comprende

Il viaggio di andata e ritorno per raggiungere e lasciare gli aeroporti di partenza e arrivo, le spese personali, le bevande, gli extra e le mance. Il volo è da aggiungere alla quota di partecipazione, secondo le modalità indicate nel box volo.

Documenti e Salute

-passaporto valido per l’espatrio

Costo volo/traghetto

Circa ……euro circa, incluse tasse aeroportuali. Il biglietto aereo viene acquistato attraverso la biglietteria aerea di Viaggi Solidali e venduto insieme al pacchetto

Cassa comune

Circa 350 euro (dipende dal cambio di luglio) a persona: giornata nel Kalahari, battelo per i pinguini, visita alla cantina, 3 cene.

Supplementi

Gruppi da 6-7 persone
+ 200.00€

29/07/2024

Walden viaggi a piedi è una cooperativa, composta da persone che da molti anni operano nel turismo sostenibile, organizzando viaggi a piedi in Italia e nel Mediterraneo, ma non solo.

Walden coperativa sociale
via Andrea del Castagno 16
50132 Firenze (FI)
P.Iva 06092530481

Privacy Policy Cookie Policy
Rimaniamo in contatto

Se sei arrivato fino a qua, forse ti siamo piaciuti. Se non vuoi perdere nessuna comunicazione puoi iscriverti alla Newsletter o seguirci sui social 

Facebook Instagram Twitter Youtube Flickr
Registrati alla Newsletter

Scriviamo poco e solo di cose interessanti!

Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
iubenda

Per registrati alla nostra newsletter lasciaci la tua email

loader

Indirizzo Email*

Acconsento al trattamento dei dati secondo le finalità indicate nella Privacy Policy

[insert_ajaxcontact id=10077]

Difficoltà cammino

  • FACILE

per chi comincia o ricomincia a camminare. Dislivelli medi 500 m. al gg, ore di cammino 4/5 al gg, sentieri facili. Zaino spesso leggero. Pernottamenti confortevoli

  • INTERMEDIO

viaggi con tappe di 5/6 ore e qualche bella salita, max 800 m. di dislivello per chi sa già di poter contare su un pò di fiato, per chi ha già messo lo zaino in spalla almeno qualche volta. Pernottamenti comodi e/o spartani, di rado bivacchi

  • IMPEGNATIVO

viaggi più impegnativi, con dislivelli fino a 1000 m. in salita e sentieri qualche volta difficili o ripidi. Occorre essere un pò allenati oppure praticare sport. Itineranti. Pernottamenti comodi e/o spartani, qualche volta bivacchi

Disponibilità posti

  • Posti disponibili
  • Confermato con posti disponibili
  • Ultimi posti
  • Viaggio completo

Caratteristiche viaggio

  • Prima volta in catalogo
  • Easy Trekking