• Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
    • Viaggio in bici
    • Piccole Fughe
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Le nostre guide
    • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Menu
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
    • Viaggio in bici
    • Piccole Fughe
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Le nostre guide
    • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni

Calabria; a piedi per un costa a costa da flaneur

Da Silo a Tropea, dalle spiagge di Soverato ai faggi delle Serre, una traversata della Calabria per vederne i due lati e i suoi aspetti marini e montani. Una prima da non perdere.
  • Dom 27 marzo - Dom 3 aprile
  • 8 Giorni
  • 7 Notti
  • Ore di cammino 4-7

Ti trovi in: Home » Viaggi » Calabria; a piedi per un costa a costa da flaneur

Destinazione: Calabria

Otto giorni di camminate tra lo Ionio e il Tirreno, dalle spiagge di Soverato ai faggi delle Serre, dal castello di Pizzo alla Cattolica di Stilo, con un assaggio di tanti altri ingredienti conditi dai sorrisi delle gente del posto. E’ una “prima” in stile Vergari, ma con i ritmi tranquilli del Sud. Percorreremo il Kalabria coast to coast in 3 giorni e poi dedicheremo due giorni di esplorazione a Stilo e Tropea, aspettando tutti quelli che amano viaggiare da flaneur. Si cammina sia su fondo naturale che su viabilità minore. Saranno adottate tutte le misure previste per il contenimento del Covid 19. Il programma potrebbe avere delle modifiche, indipendenti dalla nostra volontà, dovute all’emergenza Covid 19. Eventuali variazioni saranno prontamente comunicate, come anche le soluzioni adottate.

Viaggiamo in gruppo, con approccio saggio e responsabile facciamoci il tampone prima di partire

Programma dettagliato
Programma dettagliato x
Info aggiuntive
Info aggiuntive x
Scarica la scheda in versione .pdf
1° giorno –
ritrovo a Monasterace, anello di San Giovanni Theresis
Partendo la sera prima in bus, si arriva di mattina presso Monasterace. Sistemazione in agriturismo e poi trek per raggiungere il vicino monastero di San Giovanni Theresis passando dalle fiumare dell’Assi e dello Stilaro.
Note: Dormiremo in un agriturismo nella zona sotto Stilo
Agriturismo
5 h
400 m
400 m
Info tappa: ritrovo a Monasterace, anello di San Giovanni Theresis
2° giorno –
Tra fiumare e monasteri
Dal nostro agriturismo camminiamo verso Stilo per visitare la sua famosa Cattolica e il suo castello che domina tutta la zona. Continueremo poi per Bivongi per arrivare fino alle cascate del Marmarico, le più alte dell’Appennino. Ritorno con mezzi locali.
Agriturismo
5 h
400 m
400 m
Info tappa: Tra fiumare e monasteri
3° giorno –
Da Soverato a Petrizzi
Di mattina presto, dopo colazione, ci sposteremo a Soverato da dove inizieremo il nostro trek sul Kalabria coast to coast, partendo dalla spiaggia sullo Ionio per raggiungere l’abitato di Petrizzi.
B&B
4 h
700 m
300 m
Info tappa: Da Soverato a Petrizzi
4° giorno –
Da Petrizzi a Monterosso Calabro
da Petrizzi ci aspetta la tappa più dura del percorso, che attraversa il crinale delle Serre in un ambiente di grandi boschi. Si scende poi all’abitato di Monterosso Calabro dove avremo il tempo di visitare il borgo e incontrare le persone del luogo.
B&B
7 h
900 m
1000 m
Info tappa: Da Petrizzi a Monterosso Calabro
5° giorno –
Da Monterosso Calabro a Pizzo
Tappa finale del Kalabria coast to coast, che ci porta alle rive del Tirreno a Pizzo, caratteristico paesino arroccato sul mare intorno al suo castello.
Albergo
5 h
500 m
800 m
Info tappa: Da Monterosso Calabro a Pizzo
6° giorno –
Da Pizzo a Tropea
In mattinata ci trasferiamo al nostro albergo a Tropea dove, lasciati gli zaini, faremo un anello alla scoperta di un singolare borgo, la cui parte antica fu scavata nella pietra e che oggi è visitabile: Zungri.
Appartamento
4 h
300 m
300 m
Info tappa: Da Pizzo a Tropea
7° giorno –
Tropea
Un altro trek a stella nei dintorni di Tropea, questa volta nella valle dei mulini, con le sue testimonianze di una economia passata e con una vegetazione molto particolare che cresce solo in questa valle. Il pomeriggio lo passeremo a prendere il sole sulla spiaggia,
Appartamento
4 h
300 m
300 m
Info tappa: Tropea
8° giorno –
ritorno a casa
Ultima giornata da flaneur, sulla spiaggia o a girare per la costa prima di tornare a casa
: Scegli una opzione
– –
– –
– –
Info tappa: ritorno a casa

N.B. In caso di mal tempo possono essere modificati i programmi giornalieri

NOTA BENE: il programma ed i costi possono variare in base alla singola data di partenza per cui per ogni partenza faranno fede programma e costi inviati al momento dell’iscrizione

Prenotazioni: L’iscrizione è possibile direttamente on line da questa pagina, compilando la breve scheda anagrafica, dopo aver scelto la data di partenza, cliccando su “Partenza del: data scelta “.
Il nostro ufficio resta comunque a totale disposizione per email o per telefono.

Pagamenti: Bonifico bancario sul c/c Banca Etica
IT 91 S 05018 02800 00001 13450 97
intestato a: WALDEN SOCIETA’ COOPERATIVA
specificando nella causale del bonifico, Nome – Cognome – “Titolo del viaggio”.
Il saldo deve essere versato 30 giorni prima della data di partenza. L’importo definitivo verrà calcolato in relazione al numero di partecipanti e vi verrà comunicato.

Per tutti nostri viaggi è compresa nella quota di partecipazione una polizza assicurativa ERGO (Polizza n. 69180175-PV19), compagnia specializzata nelle coperture assicurative del turismo. Le garanzie considerate dalla suddetta polizza sono “Assistenza alla persona”, “Spese mediche”, “Bagaglio” e “Annullamento”, operanti anche in caso di malattia da COVID-19, con i seguenti massimali per assicurato:

  • Garanzia Assistenza in viaggio: specifici per prestazione come da dettaglio riportato nella Polizza
  • Garanzia Rimborso Spese Mediche: Italia 1000 euro, Europa 10.000 euro, Mondo 30.000 euro
  • Garanzia Assicurazione Bagaglio: Italia 500 euro, Europa 1000 euro
  • Garanzia Assicurazione Annullamento Viaggio: Costo totale del viaggio (fino a 10.000 euro per persona)

Le relative condizioni sono contenute nel DIP (Documento Informativo Precontrattuale) ed integralmente nel Certificato di Assicurazione che verrà consegnato unitamente agli altri documenti di viaggio prima della partenza. Il viaggiatore è tenuto ad avere con sé durante il viaggio la polizza assicurativa; in caso di necessità deve sporgere immediatamente denuncia alla centrale operativa della ERGO secondo quanto indicato sulla polizza.

Organizzazione tecnica: Viaggi Solidali
Società Cooperativa Sociale Onlus Uff. Registro Imprese: 1016818
Iscrizione Albo delle Cooperative: A161747 Lic. Ag. Viaggi n. UL/2005/00000065/7 del 12/05/2005
Assicurazione RCT/RCO: UNIPOL polizza 149563032
Polizza insolvenza: IMA ITALIA ASSISTANCE N. SOLV/2020/193
Piazza della Repubblica, 14 – 10152 Torino
Tel.: 011-4379468 – Fax: 011-4379755
Sito web: www. viaggisolidali.it
E-mail: info@viaggisolidali.it
P.IVA: 08998700010

N.B. : Walden, i telefonini Viaggiare leggeri. Questo vi proponiamo. Lontani da abitudini e ansie del quotidiano e vicinissimi a tutte le possibilità che un gruppo, un paesaggio, l’esperienza della guida, potranno offrirvi. Vi chiediamo di limitare al minimo l’uso del cellulare e di tenerlo in “modalità aereo” lungo il cammino. Sentirete i rumori della natura e le voci dei vostri compagni di viaggio… Godrete di un’esperienza molto più ricca e tornerete rigenerati!

I Plus di Walden

Guide qualificate: Ci avvaliamo solo del lavoro di Guide Ambientali Escursionistiche qualificate e abilitate. Questo dà sicurezza a voi e vi tutela anche da un punto di vista assicurativo.
Fiscalità e trasparenza amministrativa: Perseguiamo la regolarità fiscale e amministrativa, sia come cooperativa che come guide. Con tutti i viaggiatori stipuliamo un contratto di viaggio. Al termine di ogni viaggio Viaggi Solidali emette una regolare ricevuta fiscale.
Camminiamo verso un’economia solidale: Siamo soci di Mag 6 e di Banca Etica, che è anche la Banca che utilizziamo per la nostra attività.
PREZZO TRASPARENTE Una delle regole base che si sono dati gli organizzatori di viaggio aderenti all’AITR (Associazione Italiana Turismo Responsabile) è di fornire una scheda dei costi che determinano il prezzo del viaggio. Lo scopo è di rendere i partecipanti coscienti della quota percentuale che resta alle comunità locali. Il costo di questo viaggio è così ripartito:

(programmazione, formazione, commercializzazione), gestione prenotazioni, assicurazione, compenso della guida.

Caratteristiche del viaggio

Alessandro Vergari
Avventuroso, Enogastronomico, Esplorativo, Itinerante, Forte contatto con le popolazioni locali, Storico-Culturale
l'ospitalità del Sud, la scoperta di un territorio, il buon cibo
Agriturismo, Albergo, B&B
Zaino in spalla
740
Costo volo / traghetto

Ci sono bus che collegano le principali città del nord con Soverato e Tropea dal costo di circa 50 €. Può essere conveniente anche volare su Lamezia Terme e da li prendere un bus per Stilo.

Ritrovo

la domenica mattina ci troviamo in zona Monasterace in luogo indicato dalla guida che prenderà un bus notturno. Per chi viene il giorno prima verrà indicato un luogo dove dormire.

Ritorno

Domenica mattina si ritorna a casa.

La quota comprende

comprende organizzazione del viaggio, guida e assicurazione, pernottamenti in camere con letti da 2/3 persone, e il trattamento di mezza pensione.

La quota non comprende

il viaggio per raggiungere il punto di ritrovo e il ritorno, i pranzo a sacco, le bevande e gli extra durante le cene e tutto quanto non specificato nella "quota comprende".

Cassa comune

Dipende dagli spostamenti con mezzi locali che faremo e da quanti saremo, ma potrebbe essere di 50€. Si può richiedere il trasporto bagaglio.

Supplemento gruppi 4-5 persone

Costo aggiuntivo : 60.00 €

Supplemento gruppi 6-7 persone

Costo aggiuntivo : 30.00 €

Walden viaggi a piedi è una cooperativa, composta da persone che da molti anni operano nel turismo sostenibile, organizzando viaggi a piedi in Italia e nel Mediterraneo, ma non solo.

Walden coperativa sociale
via Andrea del Castagno 16
50132 Firenze (FI)
P.Iva 06092530481

Privacy Policy Cookie Policy
Rimaniamo in contatto

Se sei arrivato fino a qua, forse ti siamo piaciuti. Se non vuoi perdere nessuna comunicazione puoi iscriverti alla Newsletter o seguirci sui social 

Facebook Instagram Twitter Youtube Flickr
Registrati alla Newsletter

Scriviamo poco e solo di cose interessanti!

Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Menu
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
iubenda

Per registrati alla nostra newsletter lasciaci la tua email





  1. Modulo di preiscrizione al viaggio

  2. Data di nascita

  3. Dati di residenza

  4. Desidero iscrivermi alla Newsletter

  5. Come ci hai conosciuti

  6. Compilare almeno un campo

  7. Ho letto e presto il consenso al trattamento dei dati nei termini in essa indicati

  8. Loading ...