Vai al contenuto
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Le nostre guide
    • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Menu
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Le nostre guide
    • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni

La VIA FRANCIGENA, sulle tracce di Sigerico con Walden

Ti trovi in: Home » La VIA FRANCIGENA, sulle tracce di Sigerico con Walden

Nell’anno 990, l’Arcivescovo di Canterbury, Sigerico, compì un pelle­grinaggio verso Roma e ritornando in patria elencò le tappe del suo viaggio: è la prima testimonianza storica dettagliata della Via Francigena.

Da allora questa Via rappresenta uno dei più importanti itinerari di pellegrinaggio dell’occidente cristiano.

Sulla Via Francigena, Walden da anni realizza viaggi a piedi di più giorni, anche per gruppi precostituiti italiani e stranieri, in Toscana, nella Provincia di Siena e in Lunigiana; nel nord dal San Bernardo ad Aosta; tra Umbria e Lazio nel tratto da Orvieto a Sutri; e nel sud sui Monti Dauni.

Inoltre, per le scuole, organizza viaggi di istruzione di 3 giorni sul tratto da San Gimignano a Monteriggioni.

Da anni,  Walden ha anche rinnovato la sua partecipazione al Festival Europeo delle Vie Francigene con un ampio calendario di week end, su diversi tratti della Via Francigena toscana.

La cooperativa Walden è ideatrice e promotrice del manifesto del Social Trekking, uno strumento per mettere in contatto le persone, per ritrovarsi. Un modo per stare connessi a una rete fisica fatta di persone che viaggiano a piedi per riscoprire assieme il piacere di camminare con altri, assaporando il silenzio, la lentezza della terra, l’armonia della natura e dei suoi elementi.

La Via Francigena è paradigma di questo modo di viaggiare lentamente, in quanto può rendere, in certi casi, l’itinerario a piedi un viaggio interiore, un percorso dello spirito, religioso o laico che sia, che arricchisce l’esperienza personale.

Il camminare insieme sulla Via Francigena copre un arco di motivazioni come ”passare qualche giorno in movimento…, vivere la natura…, staccarsi dalla vita quotidiana…, conoscere la Toscana… fino alla ricerca ed esperienza spirituale.” Nonostante queste motivazioni, a prima vista così diverse il filo conduttore che ha legato i membri dei nostri gruppi è stata la voglia di condividere l’esperienza di camminare sulla Via Francigena con altri. E’ stato molto piacevole poter osservare come i luoghi e lo spirito della Francigena, la natura, la semplicità e il camminare, hanno stimolato – in un tempo così breve come quello di un breve viaggio o di un week end – un forte senso di gruppo e tanta gioia.

La Via Francigena rappresenta davvero un’offerta culturale e ambientale qualificata per un turismo consapevole rispettoso di territori e popolazioni.

[button size=medium style=less_round color=gray align=none url=http://bcove.me/2eh3nxgy]guarda il video[/button]

 I viaggi di Walden sulla Via Francigena e sulle orme di Viandanti e Pellegrini

 

 

Caledario

viaggi

2022

Le prossime partenze

Loading...

Capodanno sulla Costa degli Etruschi

dom 31 dic 23 - mer 3 gennaio 24

Posti disponibili
trekking toscana pasqua costa degli etruschi

Capodanno vulcanico in cammino a Madeira

ven 29 dic 2023 - sab 6 gen 2024

Posti disponibili

Capodanno in Alta Val Leogra ai piedi del Pasubio

gio 28 dicembre 2023 - lun 1 gennaio 2024

Posti disponibili

Capodanno al Villaggio Carovana, nello splendido Sarrabus

mer 28 dic 23 - lun 2 gen 2024

Posti disponibili

Capodanno coast to coast in Salento: da Otranto a Gallipoli

gio 28 dicembre 23- lun 1 gennaio 24

Posti disponibili

Nel cuore bianco d’Abruzzo, il nuovo anno a Opi

gio 28 dic 23 – lun 1 gen 24

Posti disponibili
Calendario completo

Walden viaggi a piedi è una cooperativa, composta da persone che da molti anni operano nel turismo sostenibile, organizzando viaggi a piedi in Italia e nel Mediterraneo, ma non solo.

Walden coperativa sociale
via Andrea del Castagno 16
50132 Firenze (FI)
P.Iva 06092530481

Privacy Policy Cookie Policy
Rimaniamo in contatto

Se sei arrivato fino a qua, forse ti siamo piaciuti. Se non vuoi perdere nessuna comunicazione puoi iscriverti alla Newsletter o seguirci sui social 

Facebook Instagram Twitter Youtube Flickr
Registrati alla Newsletter

Scriviamo poco e solo di cose interessanti!

Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
iubenda

Per registrati alla nostra newsletter lasciaci la tua email





Difficoltà cammino

  • FACILE

per chi comincia o ricomincia a camminare. Dislivelli medi 500 m. al gg, ore di cammino 4/5 al gg, sentieri facili. Zaino spesso leggero. Pernottamenti confortevoli

  • INTERMEDIO

viaggi con tappe di 5/6 ore e qualche bella salita, max 800 m. di dislivello per chi sa già di poter contare su un pò di fiato, per chi ha già messo lo zaino in spalla almeno qualche volta. Pernottamenti comodi e/o spartani, di rado bivacchi

  • IMPEGNATIVO

viaggi più impegnativi, con dislivelli fino a 1000 m. in salita e sentieri qualche volta difficili o ripidi. Occorre essere un pò allenati oppure praticare sport. Itineranti. Pernottamenti comodi e/o spartani, qualche volta bivacchi

Disponibilità posti

  • Posti disponibili
  • Confermato con posti disponibili
  • Ultimi posti
  • Viaggio completo

Caratteristiche viaggio

  • Prima volta in catalogo
  • Easy Trekking