RADIO FRANCIGENA

Cari camminatori siamo partiti con un nuovo progetto, vi racconteremo i nostri viaggi su Radio Francigena!!! Ascoltateci su radiofrancigena ogni 15 giorni il venerdì pomeriggio  alle 18:00, in ogni trasmissione una nostra guida racconterà un suo viaggio Se  non riuscite ad ascoltare in diretta scaricatevi il podcast qua sotto: ottobre 2019, dal Gargano a Matera […]

AND THE WINNER IS….

Anche quest’anno i camminatori Walden più assidui sono stati premiati! Quest’anno abbiamo scelto tre abbonamenti alla rivista cartacea Erodoto108. Gianfranco Barberis ha sbaragliato tutti, con i suoi tanti viaggi a piedi del 2019, ed è risultato il camminatore più affezionati a Walden! Secondo posto per Marina Sbrizzai e terzo posto per Elena D’Imporzano. Un sentito […]

VEDERE LA NOSTRA GRECIA

Ecco la nostra Grecia. Nel DNA incisa la sua filosofia, la tragedia, i miti, archetipi del nostro essere umani e del narrare. La Grecia che ci ha insegnato ad attraversarlo il Mare Nostrum a conoscere o forgiarne le terre ma pure ad andare oltre alla ricerca dell’ignoto. La Grecia con le sue migliaia di isole […]

ASCOLTARE LA NOSTRA GRECIA

Il canto che è narrazione, la danza che è accoglienza, condivisione, comunanza Ipnotico Ikariotico Kithira Zebekiko To Gelakaki Omorphi Poli di Miki Theodorakis e poi: – Γιάννης Χαρούλης – Ερωτόκριτος – Live – YouTube “Erotokritos”  cantata da Giannis Charoulis, secondo me la migliore versione in assoluto di questo poema cavalleresco scritto da Vincenzo Cornaro nel XVII secolo. […]

LEGGERE LA NOSTRA GRECIA

Letture su un’altra Penelope e Penelope, comunque custode di Grecia La tela di Penelope, o chi inganna chiMolti anni fa viveva in Grecia un uomo chiamato Ulisse (il quale, nonostante fosse abbastanza saggio, era molto astuto)sposato con Penelope, donna bella e ricca di doti, il cui unico difetto era una smisurata passione per la tessitura,abitudine […]

CONOSCERE LA NOSTRA GRECIA

Tanti passaggi, tante culture, tanti paesaggi: alcuni spunti per conoscere le varie grecie Karpathos, la mia bella, montuosa isola greca Zagoria: la terra dei ponti di pietra Monte Athos Ikaria a Passi di danza Mani

TESTIMONIARE LA NOSTRA GRECIA

Pensieri, poesie, emozioni dei nostri viaggiatori Da Itaca Vengo a te per ritornare, per riportare. Isola plasmata dal mito prima ancora di essere sedimento di geologia. Conducimi alle vette assolate, sui sentieri aspri, mostrami che in questo piccolo tuo cosmo antico ci possiamo bastare; e accoglimi nelle trasparenze salate delle onde, nel vento dei tuoi […]

CONDIVIDERE LA NOSTRA GRECIA

Stasera 22 aprile ore 21 in diretta su Gotomeeting: Serata GRECA con voi,  le nostre guide, i nostri amici greci qua come partecipare

VEDERE LA NOSTRA TOSCANA

Ecco la nostra Toscana Se si deve ripartire da casa, non si può che ripartire dalla Toscana, per noi di Walden sede della nostra cooperativa e luogo di nascita di molte delle sue guide che ne conoscono le pieghe, le sfumature e le rughe, con i pregi e i difetti dei suoi abitanti. Quando si […]

ASCOLTARE LA NOSTRA TOSCANA

Stasera 30 aprile 2020 dalle 18 non perdetevi il Cantamaggio di San Godenzo dal vivo https://facebook.com/events/s/i-cantamaggio-in-quarantena/653479755500728/?ti=cl Benigni è la Toscana Cantamaggio mugellano L’Inserenata di Piteglio La Lallera di Marasco La porti un bacione a Firenze

LEGGERE LA NOSTRA TOSCANA

Prima una terra terrosa Prima una terra terrosa, poi un’altra, no, la stessa improvvisamente ultraterrena. Sono io in lei e la guardo Nella sua gibbosità, la guardo Perdutamente a Montepulciano o a Pienza o è lei in me ferma, tutt’uno col ricordo e ben oltre di esso, tutt’uno con chi sa che indefettibile sostanza? E […]

CONOSCERE LA NOSTRA TOSCANA

Passeggiate fiorentine di Andrea Semplici Sui sentieri partigiani della Toscana di Raffaele Basile e Pierluigi Cosola Il respiro etrusco del promontorio di Piombino di Raffaele Basile https://www.google.it/amp/s/ilmestieredileggereblog.com/2020/01/10/viaggi-letterari-toscana/amp/ L. Anselmi, Dove il bosco si fa macchia. Storia del brigante Baicche di Murlo. Ed. Progetto Cultura 2003 A. Bagnoli e.a. (a cura di), Ambrogio Lorenzetti, Silvana Editoriale,2017 […]