Prokletije, trekking alla scoperta delle Alpi Albanesi

Al confine tra l’Albania e il Montenegro ci sono i Prokletije, una catena di montagne aguzze e meno esplorate d’Europa, Esploreremo una parte di Albania remota e cristiana ed un lembo di Montenegro più moderno e musulmano, con popolazioni sempre disponibili al contatto e all’ospitalità.

Faroe: camminate nelle isole del vento e delle sirene

Una settimana di camminate tra le isole dello sperduto arcipelago delle Faroer, in mezzo all’Oceano Atlantico, tra Islanda, Norvegia e Scozia. Sono isole dai paesaggi estremi, fatti di montagne modellate dai ghiacciai e grandi e profondi fiordi che vi si insinuano, tappezzate da un verde manto erboso. Pecore e fiori fanno da contorno alle ripide scogliere, solcate da migliaia di uccelli, dalle quali scendono le cascate dei fiumi.

Senza Confini: cammini e concerti

Un viaggio alpino, due cime panoramiche, tre confini da attraversare, quattro valli da esplorare, cinque splendidi itinerari, sei puanine, sette giorni per stare bene!

Chiare, fresche e dolci Dolomiti

Ripercorreremo le strade tracciate dagli antichi Cimbri, strade ora dimenticate, ma che collegano contrade con malghe, malghe con paesi, pascoli con boschi, mucche con stalle, nella speranza giocosa di riscoprire come si fa a camminare, a pascolare, a fare il formaggio, insomma a vivere semplicemente. Anche per famiglie con bambini dagli 8 anni in su.

Viaggio a Praga e trekking sui monti dei Giganti (Krknoše)

Un trekking di sei giorni a luglio 2025 in una delle aree naturalistiche più pregiate dell’Europa centrale, il Parco Nazionale dei monti Giganti (Krknoše), nella catena dei monti Sudeti occidentali, nel nord della Repubblica ceca. Montagne, panorami, storia e tanta natura, oltre a due giorni di viaggio dedicati alla bellissima Praga.

Il sentiero Occitano in Valle Maira

La valle Maira, nascosta e indenne dagli abusi della società industriale e da sciagurati attraversamenti transfrontalieri, data la difesa naturale a fondo valle, è un paradiso di natura e cultura da camminare.

Botswana in viaggio dalle Cascate Vittoria al Delta dell’Okavango, verso Ovest

Questo è Il Viaggio nell’africa profonda cammineremo cercando di capire le tracce degli animali, navigheremo su lente piroghe nel Delta dell’Okavango, ammireremo i leoni e i branchi di elefanti del Chobe, dormiremo sotto un incredibile volta celeste nei Pan salati e saremo assordati dal Fumo che tuona, le Cascate Victoria.

Trentino d’inizio agosto: in baita in Lagorai

Otto giorni rilassati nel verde e nella tranquillità, avvolti dai suoni e dai profumi dei boschi e dei prati, ospiti delle baite di Pra’ dei Tassi, casera e fienile in legno, recentemente ristrutturati e dotati dei comfort necessari, nel rispetto dei materiali e delle tecniche tradizionali, all’interno del Parco naturale di Paneveggio e Pale di San Martino.

Valle Aurina: il potere dell’acqua

Una natura incontaminata, una valle ricca di acqua, pascoli, malghe e ghiacciai, per un trekking organizzato alla scoperta della cultura e delle tradizioni di un popolo. Tante cime sopra i tremila metri e versanti punteggiati di masi tradizionali: un paesaggio che seduce e dona serenità, soprattutto se lo si assapora camminando.

Trentino di Ferragosto: in baita in Lagorai

Otto giorni rilassati nel verde e nella tranquillità, avvolti dai suoni e dai profumi dei boschi e dei prati, ospiti delle baite di Pra’ dei Tassi, casera e fienile in legno, recentemente ristrutturati e dotati dei comfort necessari, nel rispetto dei materiali e delle tecniche tradizionali, all’interno del Parco naturale di Paneveggio e Pale di San Martino.