Wild Sumba, alla scoperta di un’Indonesia diversa

sumba

Sumba è un’isola dell’indonesia un poco a est di Bali, ancora poco conosciuta e lontana dal turismo di massa. Con un tour operator locale, abbiamo costruito un percorso attraverso l’isola che ci consentirà di apprezzarne tutte le sue caratteristiche e particolarità, come il forte contatto con la popolazione locale.

Trekking alle Azzorre: tra natura selvaggia e paesaggi vulcanici

Scopri le Azzorre in un viaggio a piedi tra scenari primordiali e incontaminati, dove la natura si esprime in tutta la sua potenza. Sentieri che attraversano crateri vulcanici ricoperti di vegetazione lussureggiante, laghi color smeraldo incastonati tra le montagne, cascate spettacolari che si tuffano in gole selvagge.

Inizio estate fra i fiori delle Dolomiti

tramonto sulle Dolomiti

Cinque giorni in alta quota in un paesaggio unico al mondo: le Dolomiti. Un agevole itinerario ci condurrà dalla Val Gardena all’altopiano di Luson attraverso i prati punteggiati di baite ai piedi del Sassolungo, delle Odle e degli altri gruppi dolomitici in un meraviglioso contesto geologico e naturalistico.

Prokletije, trekking alla scoperta delle Alpi Albanesi

Al confine tra l’Albania e il Montenegro ci sono i Prokletije, una catena di montagne aguzze e meno esplorate d’Europa, Esploreremo una parte di Albania remota e cristiana ed un lembo di Montenegro più moderno e musulmano, con popolazioni sempre disponibili al contatto e all’ospitalità.

Faroe: camminate nelle isole del vento e delle sirene

Una settimana di camminate tra le isole dello sperduto arcipelago delle Faroer, in mezzo all’Oceano Atlantico, tra Islanda, Norvegia e Scozia. Sono isole dai paesaggi estremi, fatti di montagne modellate dai ghiacciai e grandi e profondi fiordi che vi si insinuano, tappezzate da un verde manto erboso. Pecore e fiori fanno da contorno alle ripide scogliere, solcate da migliaia di uccelli, dalle quali scendono le cascate dei fiumi.

Senza Confini: cammini e concerti

Un viaggio alpino, due cime panoramiche, tre confini da attraversare, quattro valli da esplorare, cinque splendidi itinerari, sei puanine, sette giorni per stare bene!

Chiare, fresche e dolci Dolomiti

Ripercorreremo le strade tracciate dagli antichi Cimbri, strade ora dimenticate, ma che collegano contrade con malghe, malghe con paesi, pascoli con boschi, mucche con stalle, nella speranza giocosa di riscoprire come si fa a camminare, a pascolare, a fare il formaggio, insomma a vivere semplicemente. Anche per famiglie con bambini dagli 8 anni in su.

Viaggio a Praga e trekking sui monti dei Giganti (Krknoše)

Un trekking di sei giorni a luglio 2025 in una delle aree naturalistiche più pregiate dell’Europa centrale, il Parco Nazionale dei monti Giganti (Krknoše), nella catena dei monti Sudeti occidentali, nel nord della Repubblica ceca. Montagne, panorami, storia e tanta natura, oltre a due giorni di viaggio dedicati alla bellissima Praga.