Trekking Itaca di Penelope

Un viaggio comodo e spumeggiante, denso di macchia odorosa, di dei, di mito e di sorprese a esplorare le tante sfumature di blu e verde del mare e di una terra generosa di selvaggio.

Cammino Cimbro di Santa Margherita – Lessinia

Un cammino tra i borghi storici e le isolate Contrade nelle province di Vicenza e Verona, ripercorrendo la storia locale osservandone strutture e luoghi caratteristici. Attraversando luoghi di pace e di silenzi che rimandano alla nostalgia di un mondo passato.

Il Cammino di San Benedetto: da Norcia a Rieti

Il Cammino di San Benedetto si propone di unire, attraverso sentieri, cararecce e strade a basso traffico, i tre luoghi più importanti per la nascita e lo sviluppo del movimento benedettino: Norcia, Subiaco e Montecassino

Percorsi di mare e monti a Veglia e Cherso

Due tra le più selvagge e meno conosciute isole dell’arcipelago del Quarnaro che abbondano di sentieri di pietra e lunghi muretti a secco, piccoli villaggi di pastori e antiche cittadine cariche di storia.

Minorca, Camì de Cavalls

Un sentiero dimenticato per secoli e riscoperto e voluto dai minorchini che hanno deciso di riappropriarsi della loro isola e della loro storia. Un cammino lungo un antico percorso utilizzato per difendere l’isola dalle innumerevoli incursioni che arrivavano dal mare.

Montagna madre: Trekking Majella fra eremi e panorami sul monte Amaro

Il trekking di otto giorni proposto attraversa ambienti di montagna superlativi – fra il monte Morrone, il monte Amaro e la Majella in generale -, dove la bellezza naturalistica ha pochi parametri di confronto di quel livello, tanto da essere protetti e valorizzati con un Parco Nazionale. Inoltre, tocca luoghi dalla storia molto significativa, fra gli eremi celestiniani, la storia della Seconda Guerra Mondiale e le testimonianze della civiltà pastorale transumante.

Patmos e Lipsi, easy trek nell’azzurro del Dodecaneso

Un easy trek nei profumi e colori del Dodecaneso! Isole ricche di storia e di mitologia, con i loro profumi ad inebriare il nostro cammino, la salvia, l’origano, il timo. Sentieri che ci condurranno ogni giorno in una spiaggia diversa, per ammirare il blu di un mare che ci incanterà.

Wild Sumba, alla scoperta di un’Indonesia diversa

sumba

Sumba è un’isola dell’indonesia un poco a est di Bali, ancora poco conosciuta e lontana dal turismo di massa. Con un tour operator locale, abbiamo costruito un percorso attraverso l’isola che ci consentirà di apprezzarne tutte le sue caratteristiche e particolarità, come il forte contatto con la popolazione locale.

Trekking alle Azzorre: tra natura selvaggia e paesaggi vulcanici

Scopri le Azzorre in un viaggio a piedi tra scenari primordiali e incontaminati, dove la natura si esprime in tutta la sua potenza. Sentieri che attraversano crateri vulcanici ricoperti di vegetazione lussureggiante, laghi color smeraldo incastonati tra le montagne, cascate spettacolari che si tuffano in gole selvagge.

Inizio estate fra i fiori delle Dolomiti

tramonto sulle Dolomiti

Cinque giorni in alta quota in un paesaggio unico al mondo: le Dolomiti. Un agevole itinerario ci condurrà dalla Val Gardena all’altopiano di Luson attraverso i prati punteggiati di baite ai piedi del Sassolungo, delle Odle e degli altri gruppi dolomitici in un meraviglioso contesto geologico e naturalistico.