Tilos: la piccola isola dalle mille risorse

Piccola, tranquilla e di una bellezza senza pretese, Tilos è il parco ecologico del Dodecaneso, nonché un paradiso per gli amanti del birdwatching. Si cammina su antichi sentieri lastricati per raggiungere isolate calette e piccoli borghi fantasma, con il profumo del timo a farci compagnia.

Kazakistan: viaggio in Mangystau tra silenzi e meraviglie aprile

mangystau kazakistan

E’ un viaggio in questa regione con escursioni a piedi, in un ambiente davvero fantastico e pieno di bizzarrie geologiche. Siamo nella zona più remota e desertica del Kazakistan, sulle sponde del Mar Caspio, e noi la visiteremo con calma, tra canyon, laghi salati, antichi cimiteri e moschee rupestri, quasi unici turisti a muoversi in queste lande, accompagnati da qualche cammello e da notti stellate mai viste

Trekking sulla Via Licia

lycian way

Una bellissima esperienza lungo gli antichi sentieri percorsi da Alessandro il Grande, passando tra le rovine di necropoli licie, acquedotti romani, fortezze turche e bizantine.

Il cammino dei meli in fiore

castel belasi visto da un filare di meli

Cinque giorni nell’ariosa valle di Non, camminando di castello in castello tra le fioriture dei meli, seguendo il cammino Jacopeo di Anaunia, l’antico nome di questa valle alpina, prospera e fiera. Si dorme in comodi agriturismi e B&B, si gusta la cucina alpina, accompagnandola con vino e sidro.

Le Vie Cave Etrusche

Suggestivi percorsi rupestri di origine etrusca al confine tra Toscana e Lazio.

La Via Magistra Langarum: Trekking dalle Langhe al mare

La Via Magistra Langarum era un fascio di percorsi che dalla città di Alba percorrevano le Langhe per arrivare fino al mare. Attraversate nei secoli da mercanti, religiosi, eserciti e peregrini, queste vie conservano testimonianze di storia, arte e cultura.

Primavera all’Isola del Giglio

L’isola del Giglio, “selvaggia” ma nello stesso tempo ricca di storia, ti invita, attraverso i suoi molteplici sentieri, alla scoperta un territorio lontano dai flussi turistici con spettacolari viste panoramiche sull’Arcipelago Toscano e immerso nei profumi della macchia mediterranea.

La Via Francigena in Lunigiana

lunigiana

Sui passi di uno dei grandi pellegrinaggi che da Occidente giungeva a Roma, attraverseremo uno dei tratti più suggestivi dell’Appennino. Da Berceto a Sarzana, in Lunigiana.

Kazakistan: viaggio in Mangystau tra silenzi e meraviglie maggio

mangystau kazakistan

E’ un viaggio in questa regione con escursioni a piedi, in un ambiente davvero fantastico e pieno di bizzarrie geologiche. Siamo nella zona più remota e desertica del Kazakistan, sulle sponde del Mar Caspio, e noi la visiteremo con calma, tra canyon, laghi salati, antichi cimiteri e moschee rupestri, quasi unici turisti a muoversi in queste lande, accompagnati da qualche cammello e da notti stellate mai viste

Trekking a spasso nel verde dell’alto Molise

Un trekking organizzato e guidato per il 2025, che va ad esplorare l’alto Molise, una porzione di territorio italiano dall’altissimo valore naturalistico, paesaggistico e ambientale, oltre che dalle interessanti testimonianze storico-culturali, fra cui la civiltà pastorale transumante dei tratturi.