• Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
    • Viaggio in bici
    • Piccole Fughe
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Le nostre guide
    • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Menu
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • Resto del mondo
  • I Nostri viaggi
    • Lista completa
    • Easy Trekking
    • Mare e montagna
    • Montagna mon amour
    • Soul trekking
    • Sui passi di viandanti e pellegrini
    • Trekking Selvatici
    • Zaino leggero
    • S-low cost
    • Viaggio in bici
    • Piccole Fughe
  • Calendario
  • Chi siamo
    • La cooperativa
    • Le nostre guide
    • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni

Torniamo a camminare e raccontiamo con Walden la riscoperta dei nostri luoghi

Ti trovi in: Home » Torniamo a camminare e raccontiamo con Walden la riscoperta dei nostri luoghi

Da una nostra viaggiatrice riceviamo una proposta per un nuovo progetto, che volentieri iniziamo insieme a voi, grazie Annalisa per lo spunto e per il tuo impegno.

Torniamo a esplorare a piedi i nostri luoghi, ma lo facciamo con occhi nuovi, assaporando l’emozione di un ritorno alla vita. Raccontiamo con Walden questo momento straordinario, mentre ci prepariamo a tornare a viaggiare.

Ci siamo quasi: la “quarantena” sta per terminare. Guardiamo le nostre scarpe – quelle comode – e fremiamo all’idea di tornare a calzarle per varcare la soglia delle nostre case e ricominciare, finalmente, a camminare!

Pare banale, ma non lo è affatto. Due mesi di clausura, e di immobilismo, hanno segnato, ferito il nostro presente. L’onda della pandemia ci ha colti impreparati e costretti a fermarci e a stare in casa, senza darci il tempo di organizzarci, anche psicologicamente, per vivere al meglio una dimensione nuova e innaturale.

Abbiamo imparato a fare di necessità virtù, riscoprendo tanti modi di essere e di vivere le nostre giornate: dando sfogo a passioni e talenti, inventando nuovi hobby, dedicandoci a interessi che avevamo accantonato per mancanza di tempo o “snobismo da iperattività”.

Ciascuno di noi ha certamente sentito risuonare dentro sé voci nuove, e ha colto il valore grande della propria vita “prima del covid”. Tornerà, tutto tornerà. Ci vorrà del tempo. Ma la cosa più bella, ora, è pensare che davvero nulla andrà perduto se sapremo custodire le scoperte che questa esperienza ci ha svelato.

Crediamo profondamente nel potere creativo di questo momento. Vivendo con emozione l’attesa del giorno in cui torneremo a camminare, ci piace credere che sarà per ciascuno un momento unico nel quale ritrovare i propri luoghi di sempre, riscoprendoli però con uno sguardo nuovo.

Le nostre strade, le vie della nostra città, le campagne, i piccoli centri abitati si sveleranno a noi come se fosse, in effetti, un nuovo inizio. E sarà strano, bello, emozionante rivederli e attraversarli dopo questa parentesi di silenzio e lontananza.

Ci piacerebbe dare voce a ciascuno di voi per narrare questo ritorno. Vorremmo entrare nelle vostre strade, nelle vostre città, nei quartieri, nei borghi, nelle periferie o nei centri storici e vivere attraverso di voi la riapertura. E’ un ritorno alla vita, al movimento, al contatto con lo spazio e anche con le persone – pur nel rispetto della distanza di sicurezza -.

Lanciamo dunque questo appello perché siate in tanti a mandare i vostri contributi. Fatelo con dei brevi testi, corredati da qualche foto, ma anche video o racconti a voce. Ci immaginiamo un puzzle magnifico di emozioni, prima ancora che di storie, con le quali creeremo un racconto che resterà nel tempo, e ci aiuterà non solo a fare memoria di questa esperienza incredibile, ma anche a dare ancora più valore ai cammini che verranno.

Vi invitiamo quindi, amici camminatori, a scriverci le vostre impressioni, le emozioni, il vostro sguardo su questo “nuovo” mondo, durante le prime escursioni che farete e le condivideremo sul nostro sito. Scrivete a socialtrekking@waldenviaggiapiedi.it

Buon cammino

I contributo Distanziamento sociale. Anzi no: fisico di Annalisa Biliato

II contributo All’alba del 4 maggio di Rosita Poloni

III contributo Pozzanghera con girini di Elena e Tarsicio

IV contributo A piedi nudi di Annalisa

V contributo Bosco di Sabrina

VI contributo Nascere e rinascere camminando di Sabrina

Scopri il tuo viaggio

Caledario

viaggi

2022

Le prossime partenze

Loading...

Lussemburgo, camminando lungo l'Our nel polmone verde D'Europa

10 Settembre – 17 settembre 2023

Posti disponibili

Dal Mercantour alle Alpi Marittime

Dom 24 - Sab 30 Luglio 2023

mercantour

Bali, in cammino tra vulcani e spiagge

Dom 17 – Dom 31 luglio 2023

bali

Esplorazioni e trekking acquatico nella Val Trebbia

Dom 3 - Sab 9 Luglio 2023

Posti disponibili
trebbia

Alsazia: castelli e cicogne su la Route des vins

Sab 25 giugno - sab 02 luglio 2023

Walden, vita nei boschi, nella selvaggia alta Val di Lima

Mer 22 - Dom 26 giugno 2022

Posti disponibili
walden vita nei boschi
Calendario completo

Walden viaggi a piedi è una cooperativa, composta da persone che da molti anni operano nel turismo sostenibile, organizzando viaggi a piedi in Italia e nel Mediterraneo, ma non solo.

Walden coperativa sociale
via Andrea del Castagno 16
50132 Firenze (FI)
P.Iva 06092530481

Privacy Policy Cookie Policy
Rimaniamo in contatto

Se sei arrivato fino a qua, forse ti siamo piaciuti. Se non vuoi perdere nessuna comunicazione puoi iscriverti alla Newsletter o seguirci sui social 

Facebook Instagram Twitter Youtube Flickr
Registrati alla Newsletter

Scriviamo poco e solo di cose interessanti!

Iscriviti alla Newsletter
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
Menu
  • Home
  • Prossimi viaggi
  • Chi siamo
  • Il nostro staff
  • Info e prenotazioni
iubenda

Per registrati alla nostra newsletter lasciaci la tua email